Marco Biancani, un novello mastro Geppetto
La Toscana, come si sa, è una regione favolosa, dove tutta la bellezza della Terra e del Mare sembra essere a portata di mano, dove la Natura esplode in [...]
Il Museo Etrusco Guarnacci a Volterra
Una delle innumerevoli eccellenze che la città di Volterra offre ai visitatori è senza dubbio il Museo Etrusco Guarnacci, che si erge incastonato come una pietra preziosa nel meraviglioso insieme [...]
L’arte della lavorazione dell’Alabastro con Rossi Alabastri a Volterra
Una delle eccellenze caratteristiche della città di Volterra è l’Arte scultorea dell’alabastro, che attraversa secoli di storia, dal VII secolo a.C., sino ai giorni nostri. L’alabastro è una pietra [...]
Volterra A.D. 1398 Festa Medievale
Questo articolo è in corso di aggiornamento! Per avventurarci nelle pieghe del tempo medievale, è importante sapere che ogni anno, nella domenica precedente il ferragosto ed in quella [...]
Volterra dal Medioevo ad Oggi
Volterra, dalla Storia millenaria. Volterra, non solo città stato potentissima regina del mondo etrusco e non solo fiera antagonista dei Romani. Volterra che, come altre città etrusche, non fu [...]
Volterra, Il Mastio
L’imponente struttura difensiva che sovrasta Volterra, denominata Maschio (o Mastio), si erge prestigiosa e solenne sopra le strade che portano in città, specchiandosi nell’azzurro del cielo con la sua [...]
Volterra, La Fonte di Docciola
Un opera medievale meritevole di interesse si trova nella parte bassa della città di Volterra e si tratta della Fonte di Docciola. Si accede alla fonte dalla città attraverso [...]
Volterra, La Fonte di Mandringa
Leggende legate a superstizioni ed a credenze antiche pare siano successe proprio nelle vicinanze delle Balze, quindi poco distanti dal Monastero Camaldolese a Volterra. Tra queste, una in particolare [...]
Il Duomo ed il Battistero di Volterra
Apriamo una parentesi per conoscere il Duomo di Volterra, ovvero la cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, ricostruita sulle fondamenta di una preesistente chiesa, la cui entrata principale è proprio [...]
Volterra, Il Monastero Camaldolese
Vale la pena di uscire dalle mura della città di Volterra per visitare la bellissima chiesa romanica dedicata ai Santi Giusto e Clemente, col suo spettacolare prato e le colonne [...]